questo post nasce dalla necessità di fare chiarezza per quello che è stato un noioso caso di omonimia. Avete capito bene, omonimia.
Cos'è Successo?
In un paio di occasioni è capitato di ricevere nelle brutte recensioni su Tripadvisor, dove i nostri piatti venivano bollaticome "pessimi", il nostro servizio e l’accoglienza come delle più scadenti, descrivevano inoltre un ambiente del tutto differente dal nostro.
Una recensione in particolare riportava il nome del nostro ristorante sulla bacheca di Tripadvisor ma descriveva clamorosamente gli arredi di un altro ristorante.
Le soluzioni...
Fortunatamente siamo riusciti a far cancellare, la recensione non pertinente alla nostra attività, qualche giorno dopo però si è presentato un caso analogo.
Purtroppo questa volta non è stato possibile rimuovere la recensione perché molto più vaga nella descrizione.
Semplice, abbiamo fatto una ricerca nel web, riuscendo così a capire il perché di queste incongruenze.
Aggravante della situazione, il fatto che il loro sito internet si differenziasse dal nostro solo per il .com finale.
Ribadiamo ancora una volta, il nostro ristorante si chiama Ristorante da Irene e si trova a Salvatronda di Castelfranco Veneto, non siamo “Da Irene a Loreggia”.
Oltre tutto ci è giunta voce che il ristorante di Loreggia si sia anche trasferito in un’altra location, cambiando anche nome.
Quindi da ora in avanti è vietato sbagliare…
Ristorante da Irene non è Da Irene a Loreggia.
2 Responses to Da Irene a Loreggia non è Ristorante da Irene
Il tema delle cattive recensioni è un tema davvero poco semplice e delicato.
Figuriamoci un caso di “omonimia come questo”…
Sicuramente ora sarà più chiaro di prima 😀
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookies di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!
Il tema delle cattive recensioni è un tema davvero poco semplice e delicato.
Figuriamoci un caso di “omonimia come questo”…
Sicuramente ora sarà più chiaro di prima 😀
Ciao Fabio e grazie per aver commentato il nostro post.
Sì, come dici tu infatti abbiamo notato un calo delle recensioni “fuorvianti”, speriamo continui così 😉