Omega 3, i grassi giusti per il tuo cuore

Omega 3, i grassi giusti per il tuo cuore

Quando mantenersi in salute è economico, grazie al pesce azzurro

Quando si parla di pesce azzurro non si indica un gruppo specifico di specie ittica ma una serie di specie accomunate da alcune caratteristiche.

I piatti preparati con questa tipologia di pesce sono considerati ”cucina povera” ma è solo per via del basso costo della materia prima, perché viene pescato in grosse quantità.

Questa tipologia di pesce, non solo ha la proprietà di preservarci da infarto e/o ictus ma è anche molto economico, il che non guasta per la dieta di tutti i giorni.

Nonostante le carni siano molto grasse e ricche di oli, sono altamente digeribili e l’elevato contenuto di grassi insaturi (i famosi omega 3) molto simili ai grassi vegetali che le rendono idonee per abbassare il tasso di colesterolo nel sangue.

pesce azzurro riccho di omega 3

La definizione di pesce azzurro è data dalla tipica colorazione dorsale blu scuro, dal ventre argenteo e in genere si parla di: sardine, aringhe, alici o acciughe, sgombro, aguglia, spratto o papalina, alaccia, lanzardo, costardella, il suro, il pesce sciabola e per finire il tonno e il pesce spada.

Ma gli omega 3 sono contenuti anche nei crostacei e nel salmone, così si può e si deve variare la dieta anche quando si parla di pesce. Questo perché l’apporto nutrizionale varia da specie a specie ed è corretto equilibrarlo il più possibile.

Il consiglio degli “esperti” è di aumentare il consumo di pesce e di frutti di mare inserendoli nella dieta almeno un paio di volte la settimana.

La soluzione migliore sarebbe di alternare il consumo di carne ogni giorno, garantendosi così un consumo di pesce equo, se superiore alla carne animale.

Cominciate subito allora ad arricchire la vostra dieta con dei piatti buonissimi e semplici da cucinare.

Ad esempio una tartare di tonno come antipasto o un pesce spada come primo, prese direttamente dalle ricette del nostro blog.

Buon appetito a tutti.

2 Responses to Omega 3, i grassi giusti per il tuo cuore