I vini di cantina Ronco Severo sono vini naturali, ottenuti con la passione per il territorio di Stefano Novello e nulla più.
Per definizione questi vini sono naturali in quanto, durante la loro lavorazione, l’uso di additivi è limitatissimo, così come anche l’intervento “umano” è ridotto al minimo.
Questi vini non sono vini biodinamici e il consumatore distratto potrebbe incappare facilmente in questo errore, perciò e bene distinguere le due tipologie, anche se alla fine le differenze sono minime.
Se i vini biodinamici prevedono la preparazione del suolo con elementi naturali, atti ad arricchire il terreno di sostanze nutritive, per i vini naturali le risorse naturali del suolo sono le uniche a nutrire i vigneti.
Il ruolo principale, ancora una volta, è ricoperto dalla terra su cui si decide di lavorare, ben consapevoli che la resa sarà estremamente limitata e che sarà necessaria una vinificazione diversa di anno in anno.
Un notevole ritorno all'arkè, alla lavorazione “ancestrale” dei primi vinificatori quindi, che ancora una volta, sancisce e fortifica il legame dell’uomo con la sua terra di origine.
Ne derivano vini senza solfiti (il più possibile), decisi, che racchiudono tutte le caratteristiche della terra su cui nascono, crescono e maturano...
I Colli orientali del Friuli!
Per questa nostra degustazione, con l’aiuto del patron di Ronco Severo, sono stati selezionati alcuni dei vini più rappresentativi della cantina.
A seguire potete leggere il menù:

Costo della serata 49,00 euro
Clicca qui per prenotare via Email
oppure chiama allo 0423 497560 o al 333 634 9775